Nel precedente articolo abbiamo parlato delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 sui Bonus Edilizi. Abbiamo visto come questi aggiornamenti possano influenzare chi vive in condominio o sta pianificando lavori di ristrutturazione, evidenziando le principali modifiche e il loro impatto sulla convenienza degli interventi....

Le barriere architettoniche sono ostacoli strutturali che rendono difficile o impossibile l'accesso e l'uso di un luogo per chi ha ridotte capacità motorie o sensoriali. Non si tratta solo di persone con disabilità permanenti, ma anche di anziani o individui con difficoltà temporanee che trovano...

Il pagamento delle quote condominiali tramite POS è una soluzione sempre più diffusa, grazie alla comodità e alla velocità che offre. Tuttavia, in molti si chiedono se l’amministratore di condominio sia obbligato a dotarsi di un POS per accettare i pagamenti elettronici. La risposta richiede...

La gestione delle spese condominiali è spesso un argomento complesso. Abbiamo visto però, che con una buona organizzazione, è possibile fronteggiare ogni suddivisione, come ad esempio quella della ripartizione delle spese dell'acqua in condominio. Ma quando si tratta di problemi strutturali, come l'occlusione delle colonne...

Immagina di dover affrontare la ripartizione delle spese dell'acqua nel tuo condominio: può sembrare un compito complesso e talvolta causa di incomprensioni. Ma niente paura! Siamo qui per fare chiarezza e semplificare ogni aspetto. In questo articolo ti guideremo attraverso le modalità di suddivisione delle...

Oggi affrontiamo un tema bello caldo (in tutti i sensi!): l'installazione dei condizionatori sulla facciata condominiale. L'installazione di condizionatori d'aria sui muri esterni degli edifici condominiali può sollevare diverse problematiche, tra cui questioni estetiche, di sicurezza e soprattutto di rispetto delle norme urbanistiche e del...

Sei nel panico?